Nell’ultimo triennio Veneta Sanitaria ha focalizzato l’attenzione sulle politiche ESG (Environmental, Social and Governance), a seguito dell’introduzione della certificazione GRESB (https://gresb.com/). La maggiore aderenza alle politiche ESG ha permesso di rivedere in un’ottica di miglioramento alcuni processi, ed ha portato la Società ad essere, nel 2021, prima in Europa nel settore “Hospitals/Maintenance and operation”.
Per l’anno 2022 la Società si è posta un ulteriore obiettivo, ovvero la predisposizione del I° reporting di sostenibilità con l’intento di misurare, divulgare e rendere conto agli stakeholder interni ed esterni, principali soggetti con interessi legittimi, del cammino che Veneta Sanitaria ha deciso di intraprendere per raggiungere il traguardo dello sviluppo sostenibile.
Le azioni che hanno permesso di conseguire tali risultati si possono riassumere come segue:
- Integrazione e aggiornamento delle procedure con l’obiettivo di migliorare la gestione e le prestazioni ambientali secondo i requisiti della norma ISO 14001.
- Coinvolgimento di tutti i Service Provider per una gestione dei servizi più attenta da un punto di vista ambientale.
- Perseguimento di obiettivi interni di miglioramento quali: raccolta differenziata, risparmio energetico, utilizzo consumabili a basso impatto ambientale, installazione erogatore di acqua depurata a sostituzione delle bottiglie in plastica.
- Supporto economico dell’ASL nella realizzazione di un’area di parcheggio biciclette a servizio dell’ospedale, nell’ottica di favorire la mobilità sostenibile.